Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

EVENTI - Sito tematico ENEA

Scopri e partecipa ai nostri eventi

Image

In primo piano

16
Set
2025

Save the date! Droni, ricerca avanzata e imprese: l’innovazione al servizio della Pubblica Amministrazione

Tecnologie all’avanguardia, droni e software intelligenti, stanno trasformando il modo in cui la Pubblica Amministrazione affronta le sfide legate al monitoraggio ambientale, alla sicurezza e all’efficienza operativa. Di questo e di molto altro si parlerà nel corso del convegno “Droni, ricerca avanzata e imprese: l’innovazione al servizio della Pubblica Amministrazione”, in programma il 16 settembre presso il Centro Ricerche ENEA di Brasimone (BO).

L’iniziativa, trasmessa anche in diretta streaming, è organizzata da Dronitaly e promossa dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ENEA, Assorpas e BolognaFiere Water&Energy-BFWE . con l’obiettivo di avviare un dialogo costruttivo tra l’offerta delle aziende e la domanda di soluzioni da parte della Pubblica Amministrazione. Tema centrale è il contributo che queste nuove tecnologie possono garantire in termini di sicurezza e monitoraggio ambientale, anche durante operazioni complesse e rischiose, rendendole più sicure, rapide ed economiche.

L’evento di Brasimone sarà inoltre l’occasione per fare il punto sulle principali tematiche del settore, dalla normativa alle innovazioni tecnologiche, per poi approfondirle in occasione di Dronitaly 2026, la fiera internazionale dedicata all’impiego di droni professionali per uso civile, in programma dall’11 al 13 marzo 2026 al Centro Congressi EX GAM di BolognaFiere. 

Obiettivo dell’evento è favorire un confronto concreto tra imprese innovative e amministrazioni pubbliche, per stimolare l’adozione di soluzioni tecnologiche in grado di migliorare la gestione di attività complesse e critiche, rendendole più sicure, veloci ed economicamente sostenibili, in particolare nel campo del monitoraggio ambientale e della sicurezza.

Il convegno rappresenta anche un’importante tappa di avvicinamento a Dronitaly 2026, la manifestazione internazionale dedicata all’impiego professionale dei droni per applicazioni civili, in programma dall’11 al 13 marzo 2026 al Centro Congressi EX GAM di BolognaFiere. Sarà un’occasione per approfondire i temi discussi a Brasimone, tra aggiornamenti normativi e nuove frontiere tecnologiche.

17
Set
2025

EFCH2 2025 | European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference 2025

17-09-2025 - 19-09-2025
EFCH2 2025 | European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference 2025

The European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference 2025 (EFCH2 2025) will take place from September 17–19 in Capri, Italy. It is dedicated to exploring the international landscape of hydrogen and fuel cell technologies. The conference aims to provide updates on short, medium, and long-term R&D efforts, highlighting current advancements and critical areas for future exploration; identify emerging applications and potential markets for hydrogen and fuel cell technologies across various sectors, including transportation and energy storage; discuss the influence of government initiatives and international agreements on the growth and adoption of these technologies, emphasizing the need for a supportive policy environment.

Last but not least, it aspires to analyze pathways to decarbonization and the role of hydrogen in future energy systems, encouraging forward-thinking discussions on climate goals. Overall, it serves as a collaborative platform for experts, industry leaders, and policymakers to share knowledge, inspire innovation, and shape the future of hydrogen and fuel cell technologies.

The Symposium will address various topics related to hydrogen and fuel cell technologies, with a strong emphasis on their applications.

Learn more and register at https://www.europeanfuelcells.com/

Feedback