Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
In primo piano
Inaugurazione del supercalcolatore CRESCO 8

Il prossimo 9 aprile, presso il Centro Ricerche ENEA di Portici (NA), avrà luogo l’evento di inaugurazione del supercalcolatore CRESCO 8, con interventi e approfondimenti di carattere sia istituzionale che tecnico, che offriranno un’occasione di confronto tra esperti, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni sul ruolo strategico del calcolo ad alte prestazioni per il futuro dell’innovazione.
CRESCO 8 rappresenta l’ultima evoluzione della famiglia di supercomputer CRESCO, che da oltre quindici anni forniscono risorse HPC all'Agenzia ENEA e ai suoi partner scientifici e industriali. Acquisito grazie ai finanziamenti del programma Next Generation EU, CRESCO 8 potenzierà in modo significativo le capacità di calcolo impiegate per affrontare le sfide più complesse della transizione energetica e digitale.
La partecipazione è libera e gratuita, previa REGISTRAZIONE ON LINE
ENEA a E-TECH EUROPE 2025
L’ENEA partecipa alla quarta edizione di E-TECH EUROPE, la fiera internazionale annuale dedicata alle batterie avanzate e alle tecnologie innovative per la produzione e il riciclaggio di veicoli elettrici industriali, automobilistici, di trasporti, macchinari e veicoli elettrici industriali . La Fiera riunisce i principali attori dell'intera filiera elettrica.
Nell’ambito della manifestazione, l’ENEA organizza il 15 aprile dalle ore 11.15 alle 13.00, presso la sala Pacinotti, l’evento “ASPETTI CRITICI DELLA SUPPLY CHAIN ITALIANA DELLE BATTERIE”, che offre una visione prospettica sullo sviluppo della filiera italiana delle batterie, analizzandone le dinamiche sia dal punto di vista strategico che tecnico-scientifico.
Inoltre saranno organizzati, a cura di ENEA, due workshop nell'ambito del Piano Triennale di Realizzazione (PTR 2025-2027) e un evento di presentazione delle attività ENEA sui progetti IPCEI.
L’ENEA è presente, anche, con un proprio spazio espositivo, dove è possibile incontrare gli esperti dell’Agenzia e porre domande su tecnologia avanzata o di base riguardante le batterie ricaricabili e dove sono organizzati diversi eventi, distribuiti nelle due giornate della manifestazione, durante i quali saranno presentate attività “chiuse” o su prenotazione e attività informative “aperte” relative ai progetti ENEA.
In occasione della manifestazione, ENEA inaugura la 1a edizione del “Premio Bruno Scrosati”, dedicato al Prof. Bruno Scrosati e rivolto ai dottorandi che lavorano presso l'ENEA e le Università italiane che collaborano con ENEA nel Piano Triennale di Realizzazione (PTR 2025-2027) italiano nel campo dell'accumulo elettrochimico di energia. Questo evento vuole essere un forum sulla formazione avanzata nel settore delle batterie che mette a confronto tre stakeholders principali: gli studenti di dottorato (i professionisti di domani), l’industria (i fruitori), l’accademia e gli enti di ricerca (i formatori).
EFCH2 2025 | European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference 2025

The European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference 2025 (EFCH2 2025) will take place from September 17–19 in Capri, Italy. It is dedicated to exploring the international landscape of hydrogen and fuel cell technologies. The conference aims to provide updates on short, medium, and long-term R&D efforts, highlighting current advancements and critical areas for future exploration; identify emerging applications and potential markets for hydrogen and fuel cell technologies across various sectors, including transportation and energy storage; discuss the influence of government initiatives and international agreements on the growth and adoption of these technologies, emphasizing the need for a supportive policy environment.
Last but not least, it aspires to analyze pathways to decarbonization and the role of hydrogen in future energy systems, encouraging forward-thinking discussions on climate goals. Overall, it serves as a collaborative platform for experts, industry leaders, and policymakers to share knowledge, inspire innovation, and shape the future of hydrogen and fuel cell technologies.
The Symposium will address various topics related to hydrogen and fuel cell technologies, with a strong emphasis on their applications.
Learn more and register at https://www.europeanfuelcells.com/
I prossimi eventi
ENEA partecipa
Patrocini e Contributi
-
Presentazione del Progetto CUG ENEA sulla intelligenza emotiva - Giovanna Nisi
-
ENEA: corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Tavola rotonda (parte 4)
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Strumenti ed Applicazioni (Parte 1)
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Tavola Rotonda (p. 3)
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Strumenti ed Applicazioni (Parte 2)