Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

EVENTI - Sito tematico ENEA

Scopri e partecipa ai nostri eventi

Image

In primo piano

29
Ott
2025

Progetto NET scieNcETogether | Giornata della Scienza a Tor Sapienza

29-10-2025 10:00 -16:30
Progetto NET scieNcETogether | Giornata della Scienza a Tor Sapienza

Con l’iniziativa Researchers@schools la festa della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori continua a scuola: l’ENEA inaugura l’anno scolastico 2024-25 con la Giornata della Scienza di Tor Sapienza.

In collaborazione con l’associazione locale TS IDEE ODV, le ricercatrici e i ricercatori dell‘ENEA allestiranno a un’area espositiva nel parco del quartiere, per accogliere studenti e docenti e coinvolgerli in attività, facili esperimenti e dimostrazioni. Si parlerà della luce, di ottica, di chimica, di aria e acqua e del DNA, ma il principale obiettivo sarà soprattutto avvicinare i nostri ragazzi al mondo della ricerca, facendoli divertire e incuriosire.

Con la partecipazione di: Florinda Artuso, Sarah Bollanti, Francesca Bonfigli, Antonino Cataldo, Rosaria D’Amato, Francesco Filippi, Isabella Giardina, Antonella Lai, Federico Micciullà, Daniele Murra, Alberto Petralia, Ilaria Petrignani, Valentina Pinto, Eleonora Stefanutti,

Evento organizzato nell’ambito dell’iniziativa Researchers@schools del Progetto NET scieNcETogether, co-finanziato dalle azioni Marie Slodwska Curie di Horizon Europe call Researchers’ Night and Researchers at Schools 24-25 /HORIZON-MSCA-2023-CITIZES-01-01

Per informazioni sul Progetto NET www.scienzainsieme.it 

04
Nov
2025

Ecomondo 2025 | ENEA presenta progetti e attività

04-11-2025 10:00 - 07-11-2025 17:00
Ecomondo 2025 | ENEA presenta progetti e attività

Ecomondo, evento internazionale annuale leader nei settori della green and circular economy, è il punto di incontro tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, mondo della ricerca e delle istituzioni e mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea.

Nell'ambito dell'edizione 2025 di Ecomondo, che si terrà dal 4 al 7 novembre a Rimini Fiera, ENEA partecipa con la presentazione di progetti e di attività presso lo Stand 102 - Hall Sud.

Inoltre, in questa pagina sono elencati gli eventi in programma che vedono la partecipazione di ricercatrici e ricercatori ENEA.

Stand ENEA : Hall SUD/102-A

Ecomondo 2025 | Sito ufficiale

13
Nov
2025

Riqualificazione di edifici pubblici e privati | Le misure previste dalle Direttive sull’efficienza energetica e sulla prestazione energetica degli edifici

13-11-2025 14:30 -19:00

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali e non residenziali è una delle sfide principali per ridurre l’impatto ambientale e i costi di gestione nel settore pubblico e privato. In tale ambito, è stato necessario delineare superfici e destinazioni d’uso degli immobili esistenti in Italia, per poter stimare in una successiva fase l’impatto dell’attuazione delle nuove Direttive e pianificare le politiche necessarie per il rispetto degli obiettivi.

L'obiettivo del seminario è fornire un quadro sintetico ed operativo dell'evoluzione legislativa e degli strumenti necessari per incrementare le performance energetiche degli edifici.

L'evento è organizzato da ENEA, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Sapienza Università di Roma, Consiglio nazionale e Collegio provinciale di Roma dei Geometri e dei Geometri Laureati, AiCARR nell’ambito del programma “Italia in Classe A”, campagna nazionale promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e realizzata dall’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA.

Sede dell'evento: Aula Magna della Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, Sede di Valle Giulia - Via Antonio Gramsci 53, Roma.

PROGRAMMA

Feedback