Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Scopri e partecipa ai nostri eventi

In primo piano
ENEA a Maker Faire 2025

ENEA partecipa a “Maker Faire 2025”, la grande manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica, dove aziende, startup, studenti, università e istituti di ricerca, innovatori e creativi avranno la possibilità di incontrarsi, per presentare i propri progetti, prodotti e servizi, condividere competenze e sviluppare relazioni nel settore dell’elettronica, intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale, musica, arte e formazione.
In questa XIII edizione, promossa ed organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, ENEA sarà nell’area di AGROCAMERA con due stand, dove saranno presentati quattro progetti di ricerca:
- Viaggio lungo la filiera agroalimentare – Claudia Zoani, Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili - Maurizio Notarfonso, Laboratorio Innovazioni Filiere Agroalimentari, ENEA
- Progetto Delisoil – Annamaria Bevivino, Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili, ENEA
- Progetto Demetra – Salvatore Di Matteo, Laboratorio Bioeconomia Circolare Rigenerativa, ENEA
- Stampa 3D di leghe metalliche e applicazioni nel settore energetico – Daniele Mirabile Gattia – Responsabile Laboratorio Tecnologie e materiali per la Manifattura Additiva, ENEA
Nei giorni 18 e 19 ottobre ci saranno, inoltre, tre talk tenuti da Ricercatori ENEA:
sabato, 18 ottobre
- Piante senza suolo, innovazione senza confini: il ritorno delle colture cellulari – Silvia Massa, Responsabile Laboratorio AGRI 4.0, ENEA
- Le nuove frontiere del controllo delle zanzare: coniugare efficacia, sicurezza e sostenibilità – Riccardo Moretti, Laboratorio AGRI 4.0, ENEA
domenica, 19 ottobre
- Coltivare l'impossibile: progetti DIY dall'Antartide verso Marte – Luca Nardi, Laboratorio AGRI 4.0, ENEA
I biglietti non potranno essere acquistati sul posto ma solo online: https://makerfairerome.eu/biglietti/
ENEA al SAIE Bari 2025
Il SAIE è la fiera di riferimento in Italia per il settore delle costruzioni, un appuntamento che riunisce la più ampia community di imprese, professionisti e associazioni del comparto. L’edizione 2025 si terrà a Bari, presso la Fiera del Levante, dal 23 al 25 ottobre.
ENEA, partner storico della manifestazione, sarà presente con tre iniziative di grande rilievo, pensate per promuovere innovazione, formazione e confronto tecnico:
- Academy ENEA "Roberto Moneta" | Masterclass in Efficienza Energetica degli Edifici - 23-25 ottobre 2025
- L'Attestato di Prestazione Energetica come motore della transizione - 23 ottobre 2025
- Dalla progettazione alla costruzione: l'approccio integrato REHOUSE per la riqualificazione energetica - 24 ottobre 2025
Per accedere agli spazi del SAIE Bari 2025 e per partecipare agli eventi è obbligatoria la REGISTRAZIONE.
SAIE 2025 | Masterclass in Efficienza Energetica degli Edifici

Nell’ambito dell’Academy Roberto Moneta, scuola permanente di alta formazione di ENEA dedicata allo sviluppo di competenze avanzate nel campo dell’efficienza energetica e della transizione energetica, ENEA organizza presso il SAIE di Bari la Masterclass in Efficienza Energetica degli Edifici rivolto a professionisti del settore edilizio e impiantistico. Pensata per tecnici, progettisti e operatori pubblici e privati, l’Academy promuove percorsi formativi multidisciplinari e applicativi su tutto il territorio nazionale.
La Masterclass rientra nell’offerta dell’Academy e viene realizzata in collaborazione con Fiera SAIE.
L’iniziativa nasce per favorire la diffusione di competenze tecniche avanzate in tema di riqualificazione energetica, innovazione e digitalizzazione, in coerenza con gli obiettivi della nuova Direttiva EPBD.
AVVISO PUBBLICO | MASTER IN EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI
I prossimi eventi
ENEA partecipa
Patrocini e Contributi
-
Presentazione del Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica 2025 - Roma, 7 ottobre 2025
-
Qualità dell'aria: studi e sinergie tra ENEA e Regione Campania - Portici (NA), 19 giugno 2025
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Strumenti ed Applicazioni (Parte 1)
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Strumenti ed Applicazioni (Parte 2)
-
Presentazione del Progetto CUG ENEA sulla intelligenza emotiva - Giovanna Nisi