Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
In primo piano
Workshop "ll ruolo chiave di e-fuel e bio-fuel nella transizione energetica"

Gli e-fuel e i biofuel possono contribuire in modo decisivo alla decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria hard to abate. Sebbene esistano già filiere consolidate, queste non sono sufficienti a soddisfare la domanda prevista, lasciando spazio a nuovi sviluppi scientifici e tecnologici. Restano ancora da consolidare aspetti cruciali come sostenibilità, efficienza, costi e standardizzazione.
Il workshop organizzato da ENEA intende offrire un’occasione di incontro e confronto fra gli operatori della ricerca, della produzione e dell’utilizzo, per fare il punto su:
- Attività di ricerca nel settore degli e-fuel e biofuel
- Impianti dimostrativi di produzione
- Regolamentazione del settore
Nuove strategie energetiche e modelli di valorizzazione economico-sociale: le Comunità Energetiche

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un elemento chiave per una transizione energetica giusta, poiché uniscono la dimensione sociale alla diffusione delle energie rinnovabili. Non si tratta solo di un cambio di paradigma nella produzione e nell’uso dell’energia, ma di un modello che mette al centro le persone, promuovendo partecipazione, condivisione e benefici diffusi.
L’evento si propone come momento di incontro e confronto tra i diversi attori chiave coinvolti nello sviluppo, gestione e promozione delle CER. L’obiettivo è diffondere e rafforzare il loro ruolo e contributo nel promuovere la sostenibilità ambientale economica e sociale del nostro Paese, riducendone parallelamente la dipendenza energetica ed aprendo la strada a nuove strategie di gestione del territorio e a nuovi servizi e tecnologie. La costruzione di dialoghi costruttivi e collaborativi è inoltre indispensabile per affrontare i futuri sviluppi normativi, tecnologici e di mercato.
La partecipazione all'evento è libera previa REGISTRAZIONE ON LINE. Le iscrizioni per seguire l'evento in presenza saranno consentite fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
Save the date! NiCE Interreg Central Europe Project - Evento di chiusura del Progetto Pilota di Bologna

Nell'ambito di NiCE, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Interreg Central Europe, l'ENEA organizza l'evento conclusivo del progetto pilota "Acqua in circolo" a Bologna.
L'iniziativa rappresenta un’occasione per raccontare il percorso fatto e i risultati ottenuti, oltre che per sperimentare alcune soluzioni adottate nel pilota per usare in modo più efficiente e circolare l’acqua per coltivare in città.
Durante la prima parte dell'incontro saranno illustrati i risultati ottenuti coinvolgendo anche i cittadini che hanno partecipato ai vari momenti del progetto pilota e le istituzioni locali (Comune di Bologna) nei saluti iniziali. Nella seconda parte, il fornitore, che ha supportato molte attività tecniche durante il "pilota", farà provare ai partecipanti a costruire alcune delle soluzioni per il risparmio dell’acqua usate nel progetto.
PROGRAMMA in via di definizione.
I prossimi eventi
ENEA partecipa
Patrocini e Contributi
-
Qualità dell'aria: studi e sinergie tra ENEA e Regione Campania - Portici, 19giu2025
-
Presentazione del Progetto CUG ENEA sulla intelligenza emotiva - Giovanna Nisi
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Strumenti ed Applicazioni (Parte 1)
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Tavola Rotonda (p. 3)
-
ENEA: Corso pratico #intelligenzaartificiale Generativa - Strumenti ed Applicazioni (Parte 2)