Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Cambiamenti climatici e aree urbane

Nell’ambito delle attività realizzate in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali, la Provincia di Treviso organizza un convegno formativo in presenza, dedicato ai Comuni del territorio e agli Ordini professionali, che approfondirà il tema dei cambiamenti climatici, del loro effetto nelle aree urbane e delle azioni strategiche da mettere in campo per mitigarli. Lo scopo è quello di sensibilizzare le Amministrazioni comunali sulle buone pratiche da adottare per tutelare l’ambiente, migliorare la qualità dell’aria e favorire l’ampliamento delle aree verdi presenti nei centri urbani.
Ricercatori ed esperti analizzeranno insieme ai partecipanti anche casi studio locali, strumenti e infrastrutture innovative per contrastare le isole di calore e le linee guida fornite da ENEA.
ENEA è presente con l'intervento "Tetti e pareti verdi per il contrasto alle isole di calore", a cura di Patrizia De Rossi, Dipartimento Unità Efficienza Energetica - ENEA
Per iscriversi, è necessario compilare il modulo disponibile nella locandina cliccando sul pulsante dedicato.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 16-10-2024 09:00 |
Termine evento | 16-10-2024 12:30 |
Luogo | Auditorium, Sant'Artemio | Provincia di Treviso |