Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

EVENTI - Sito tematico ENEA
13
Apr
2025

Expo 2025 Osaka: ENEA e Commissariato Italiano per promuovere Ricerca e Innovazione sostenibile

13-04-2025 - 13-10-2025
Expo 2025 Osaka: ENEA e Commissariato Italiano per promuovere Ricerca e Innovazione sostenibile

L'ENEA e il Commissariato Generale per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka promuovono congiuntamente iniziative scientifiche e culturali, l’organizzazione di eventi tematici e attività di divulgazione in linea con il tema generale dell’esposizione universale giapponese “Designing Future Society for Our Lives”. Particolare attenzione sarà dedicata ai temi dell’energia, della sostenibilità ambientale ed economica e dell’innovazione tecnologica.

IL PADIGLIONE ITALIA A EXPO 2025 OSAKA

EXPO 2025 OSAKA (sito ufficiale)

Visual by MCA Visual

08
Mag
2025

Integrazione degli strumenti APE e SRI per ottenere il massimo potenziale: prime evidenze e sviluppi del progetto Europeo tunES

08-05-2025 15:00 -18:00
Integrazione degli strumenti APE e SRI per ottenere il massimo potenziale: prime evidenze e sviluppi del progetto Europeo tunES

L’ENEA, in collaborazione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, CTI e Ordine degli Ingegneri di Frosinone promuove il seminario su “Integrazione degli strumenti APE e SRI nell’ambito del progetto europeo TunES”.

L’evento, che avrà luogo presso l'Auditorium Lorenzo Vona dell'Ordine degli Ingegneri di Frosinone, è rivolto a tecnici, funzionari delle amministrazioni locali e gestori di aziende attive sul territorio, con l’obiettivo di promuovere azioni e soluzioni volte a contenere i consumi energetici nel settore civile e produttivo. Particolare attenzione sarà dedicata alla correlazione tra l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e l’Smart Readiness Indicator (SRI), nonché alla presentazione del progetto TunES, che mira a integrare strumenti innovativi per il miglioramento dell’efficienza energetica e la digitalizzazione degli edifici.

Durante l’evento saranno inoltre presentati le policy option nazionali elaborati nell’ambito di tunES sui temi APE e SRI secondo le indicazioni previste dalla nuova EPBD IV. 

LOCANDINA

REGISTRAZIONE ON LINE

Verranno richiesti CFP per Ingegneri. Coloro che sono interessati all’ottenimento dei CFP sono tenuti a compilare correttamente durante l’iscrizione il campo relativo all’Ordine di appartenenza con indicazione del numero di iscrizione; queste informazioni sono indispensabili per la procedura di caricamento dei crediti sulla piattaforma CNI.

14
Mag
2025

Save the date! ENEA alla XXX Edizione del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara

14-05-2025 - 16-05-2025
Save the date! ENEA alla XXX Edizione del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara

ENEA partecipa alla XXX edizione del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, l’appuntamento di riferimento a livello internazionale dedicato alla conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. La manifestazione si conferma come un’importante piattaforma di incontro e dialogo tra imprese, associazioni, startup, istituzioni ed enti di ricerca, tutti impegnati nella tutela, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

ENEA mette in campo il proprio know-how e le sue tecnologie innovative per l’indagine, la diagnostica, la conservazione e la promozione del patrimonio culturale e paesaggistico, a supporto di imprese e Pubbliche Amministrazioni. L’Agenzia dispone di infrastrutture all’avanguardia, competenze tecnico-scientifiche e professionalità altamente specializzate per la sicurezza, il restauro, il monitoraggio e il controllo, anche da remoto, dei beni culturali. Inoltre, sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per la protezione delle opere e la riduzione della vulnerabilità del territorio agli eventi naturali.

Nell’ambito della manifestazione, ENEA organizza l’evento “ENEA per la conservazione, valorizzazione e la sostenibilità del Patrimonio Culturale”, durante il quale i ricercatori dell’Agenzia presenteranno attività, progetti e soluzioni dedicate alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale. La partecipazione al convegno è libera, previa registrazione al seguente link: https://forms.office.com/e/gAHxvjWSYE.

ENEA sarà inoltre presente con un proprio stand espositivo, dove sarà possibile incontrare gli esperti dell’Agenzia e approfondire le tematiche legate alla salvaguardia del patrimonio culturale.

PROGRAMMA provvisorio

Feedback