Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
IL CONTRIBUTO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE ALLA NEUTRALITÀ CLIMATICA

L’evento è l’occasione per presentare lo studio realizzato da ENEA, per conto e con il contributo di Utilitalia, per il loro calcolo e per discutere quali possano essere gli strumenti per la loro valorizzazione.
PROGRAMMA
ore 10.00 Registrazione Partecipanti
- Apertura Lavori
Filippo Brandolini – Presidente Utilitalia
Vinicio Vigilante – Amministratore Delegato GSE
Giorgio Graditi – Direttore Generale ENEA
Closing the loop: Gli strumenti necessari
Luca Mariotto – Direttore Settore Ambiente Utilitalia
- I vantaggi della circolarità dei materiali: lo strumento integrato TE3C per la quantificazione dei risparmi di energia e di emissioni climalteranti
Claudia Brunori e Silvio Viglia – ENEA
La filiera dei materiali
Marco Ravasi – Presidente Assovetro
Lorenzo Poli – Presidente Assocarta
Walter Regis – Presidente Assorimap
- I soggetti industriali del riciclo
Davide Marinzi – Responsabile Impianti di Trattamento A2A Ambiente
Roberto Conte – Amministratore Delegato I.BLU
Carlo De Iuliis – Amministratore Delegato Cartesar
Paolo Glerean – Direttore Commerciale Aliplast
ore 13.00 Conclusioni
Laura D’Aprile – Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile (DiSS)
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 27-02-2025 10:30 |
Termine evento | 27-02-2025 13:00 |