Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

EVENTI - Sito tematico ENEA

XIX^ Edizione - Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo

XIX^ Edizione - Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo

La Texas Scientific Italian Community (TSIC) e' un organizzazione non a scopo di lucro, e tra gli obiettivi vi sono la promozione del Sistema Paese Italia, attraverso la scienza, l`innovazione, la cultura, la ricerca, ed i ricercatori italiani.

La Comunità Scientifica Italiana del Texas e' un organizzazione non a scopo di lucro, e tra gli obiettivi vi sono la promozione del Sistema Paese Italia, attraverso la scienza, l`innovazione, la cultura, la ricerca, ed i ricercatori italiani.

L’associazione ha tra i compiti quello di continuare ad organizzare o a coordinare con altri partners la conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, seminari di carattere scientifico e culturale, di contribuire ad incrementare il networking della comunità scientifica nei vari settori applicativi dall’aerospazio, all' alta tecnologia ed innovazione,  biotech, industrie creative, cyber tech, medicina ed umanistica, e della scienza in genere. 

Promuovere l`innovazione tecnologica italiana negli USA e i potenziali partner scientifici, favorire l`apertura di nuovi mercati per le università e centri di ricerca italiani sul mercato interno, sostenere start up, nei processi di internazionalizzazione, la creazione di reti internazionali nel settore dello sviluppo e dell`applicazione di innovazioni tecnologiche.

Favorire collaborazioni e cooperazioni tra enti di ricerca, università, pubbliche e private tra l’Europa ed in particolare tra l’Italia ed il Texas, con le istituzioni Italiane che operano all’estero, e con le altre associazioni ed organizzazioni che operano sul territorio Texano, Statunitense ed in altre parti del mondo.

Tra gli obiettivi vi sono anche quelli di assistere i propri membri soci, facilitare qualora lo desiderino, il loro rientro per operare in Italia, ma anche un attenzione alle nuove mobilità, sostenere iniziative che promuovono il made in Italy, e valorizzare il ruolo della nostra comunità all’estero.

Ha tra i compiti quello di continuare ad organizzare o a coordinare con altri partners la conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, seminari di carattere scientifico e culturale, di contribuire ad incrementare il networking della comunità scientifica nei vari settori applicativi dall’aerospazio, all' alta tecnologia ed innovazione,  biotech, industrie creative, cyber tech, medicina ed umanistica, e della scienza in genere. 

Promuovere l`innovazione tecnologica italiana negli USA e i potenziali partner scientifici, favorire l`apertura di nuovi mercati per le università e centri di ricerca italiani sul mercato interno, sostenere start up, nei processi di internazionalizzazione, la creazione di reti internazionali nel settore dello sviluppo e dell`applicazione di innovazioni tecnologiche.

Favorire collaborazioni e cooperazioni tra enti di ricerca, università, pubbliche e private tra l’Europa ed in particolare tra l’Italia ed il Texas, con le istituzioni Italiane che operano all’estero, e con le altre associazioni ed organizzazioni che operano sul territorio Texano, Statunitense ed in altre parti del mondo. 

Tra gli obiettivi vi sono anche quelli di assistere i propri membri soci, facilitare qualora lo desiderino, il loro rientro per operare in Italia, ma anche un attenzione alle nuove mobilità, sostenere iniziative che promuovono il made in Italy, e valorizzare il ruolo della nostra comunità all’estero.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 23-05-2025
Termine evento 23-05-2025
Feedback